Le nostre specializzazioni
Il progetto 24/7 (#twentyfourseven) rappresenta la naturale vocazione alla lavorazione continuativa.
Abbiamo inserito sisemi di produzioni efficienti ed intelligenti che ci permettono di poter affrontare diverse commesse contemporaneamente, sfruttando le capacità produttive del nostro comparto produttivo per 24 ore al giorno e 7 giorni la settimana. Un traguardo molto importante per l'ottimizzazione dei costi e per le strategie di sviluppo pianificate per i prossimi anni a venire.
La logica di produzione è quella multicanale, secondo la pianificazione che riusciamo a fare otteniamo numerose parti di componenti che oltre a poter essere combinate in kit, ci consentono di soddisfare anche richieste estemporanee della clientela ed il riempimento delle capacità produttive.
La nota importante di questo progetto è l'aumento del personale anziché la sua riduzione come sarebbe facile pensare. Infatti per ottenere produzioni flessibili, con numeri di lotto non elevati ma in maniera continuativa serve personale qualificato e motivato. Uomini e donne che risecano durante le ore diurne a testare i cicli di produzione che dovranno lavorare senza presidio durante le notti o i fine settimana senza il presidio umano.
Abbiamo investito negli anni in maniera pesante nell'ambito del collaudo dei componenti, trascinati anche dalla presenza di Alukeep fra le aziende partecipate.
L'azienda opera secondo le direttive della norma ISO 9001, per alcune specifiche applicazioni si applicano i dettami della più restrittiva ISO 9100.
La sala metrologica conta la presenza di
Tutta la strumentazione viene controllata e tarata a scadenze regolari. L'ambiente di collaudo è regolato termicamente e costantemente monitorato. Nella stanza sono ammesse contemporaneamente solamente 2 persone.
Le lavorazioni su centri di lavoro a 5 assi continui sono il punto focale del progetto 24/7 e la tendenza evolutiva della azienda. Siamo convinti che questo approccio di lavorazione che prevede minime riprese dei componenti da realizzare unito alla capacità del nostro ufficio tecnico sia la soluzione migliore per la fornitura continuativa, variabile e di eccellenza che si vuole mantenere come priorità aziendale.
Con questo spirito sono state acquistate nel tempo:
Tutto il flusso delle lavorazioni è gestito tramite un software dedicato e sempre aggiornato. I processi e le schede di lavorazione sono costantemente aggiornate e modificate al fine di avere sempre il massimo stato di efficienza sotto controllo. Ogni particolare prodotto ha una propria distinta base che ne permette la tracciabilità sin dalla prima memorizzazione.
Per questo il sistema ERP è costantemente alimentato e crea sempre di più le basi per le prossime evoluzioni programmate legate allo sviluppo di prodotti sempre più complessi.
I sistemi CAD/CAM in uso in TOR.MEC Ambrosi sono strumenti molto potenti che non si limitano alla progettazione ma consentono la gestione completa dei prodotti grazie ad un PDM nativo e l'integrazione con la piattaforma CAM pure essa integrata. Consentono un approccio univoco verso le macchine presenti in azienda.
La scelta aziendale per questo scopo è da numerosi anni il software TOP Solid di Missler. Oggi in azienda sono presenti 4 licenze complete per workstation ed una server PDM. Poche aziende della nostra dimensione possono vantare una simile potenza di calcolo.
TOR.MEC Ambrosi si avvale di macchinari d'avanguardia e strumentazione sempre in ordine. Vantiamo il priamato di essere spesso precursori nelle scelte tecnologiche rispetto i nostri competitor. Questo modo di essere ci consente un vantaggio competitivo che si riflette nella capacità di affrontare sempre più spesso sfide importanti e premianti.
In azienda sono presenti:
LAVORAZIONI 24/7
COLLAUDI
LAVORAZIONI 5 ASSI/MULTI-ASSE
ERP
LAVORAZIONI CAD/CAM
MACCHINARI IMPIEGATI